top of page

-> Lezioni frontali ed esercitazioni guidate passo-passo con assistenza.

​

-> 8 ore in totale full immersion.

 

-> massimo 10 partecipanti per seguire meglio ogni persona, evitando che resti indietro.

​

Ogni partecipante si presenta con il proprio portatile e QGIS installato.

​

Alla fine della giornata, riuscirai a:

 

Visualizzare dati di livello urbano e territoriale

​

Esplorare dati e comporre mappe

​

Creazione, modifica, gestione ed esportazione dati

​

Analyze data

​

​Convertitore Dxf2Shp (converte file DXF in shapefile)


Ideare i contenuti più adatti a raggiungere gli obiettivi di business della tua azienda
Pianificare Content Strategy a 360 gradi
Adottare strumenti di lavoro che facilitano i flussi, il coordinamento e la creatività editoriale
Analizzare le Buyer Personas alle quali indirizzare i contenuti più adatti
Costruire un’ecosistema di contenuti per rafforzare le campagne di comunicazione
Migliorare l’efficacia dei testi di marketing

​

Avrai assitenza dopo il corso, tutorial dedicati, guide e dispense.

​

​

Alla fine della giornata, riuscirai a:

 

Visualizzare dati di livello urbano e territoriale

​

Esplorare dati e comporre mappe

​

Creazione, modifica, gestione ed esportazione dati

​

Analyze data

​

​Convertitore Dxf2Shp (converte file DXF in shapefile)


Ideare i contenuti più adatti a raggiungere gli obiettivi di business della tua azienda
Pianificare Content Strategy a 360 gradi
Adottare strumenti di lavoro che facilitano i flussi, il coordinamento e la creatività editoriale
Analizzare le Buyer Personas alle quali indirizzare i contenuti più adatti
Costruire un’ecosistema di contenuti per rafforzare le campagne di comunicazione
Migliorare l’efficacia dei testi di marketing

​

Avrai assitenza dopo il corso, tutorial dedicati, guide e dispense.

​

​

"Guarda che ci sono molti corsi di QGIS... da tre giorni... e costano anche meno!"

 

Ok, ma... Tu che fai il professionista (con il telefono che squilla ogni 15 minuti per urgenze varie), hai davvero tre giorni interi per andare al corso dalla mattina alla sera?

​

Oppure sei proprio sicuro che il tuo dirigente ti possa dare davvero tre giorni di fila per la formazione, con tutte le attività che ci sono in ufficio?

​

Oppure ti conviene davvero saltare tre giorni di lezione, magari perdendo la frequenza, per andare a seguire il corso?

Sì ma è pieno di guide di istruzioni su internet... e sono gratis!

Ok, ma...

I tutorial sono fondamentali, ce ne sono anche sul canale, ma servono per ripassare e come promemoria dei comandi. Se parti da zero dovresti costruirti un programma da solo... E da dove inizi? E i dati di base?

Ce la potresti fare... in circa 6 mesi, senza un metodo preciso, forse ci potresti riuscire.

Ma in 6 mesi quante opportunità (di acquisire una nuova commessa, di verificare un vincolo senza perderci mezza giornata, di chiudere facilmente e bene un esame) potresti perdere?

Ti ci vedi davvero, con le scadenze, le pratiche da chiudere, gli esami da preparare, di fronte al computer a seguire i tutorial tutto il giorno?

E poi davvero consegneresti al tuo committente o alla commissione di esame un lavoro basato su un software che hai imparato ad usare con le guide online?

​

Ma io non voglio diventare uno specialista GIS!

Questo corso ti rende autonomo nell'uso delle funzioni di base, di quelle più diffuse. Frequantare il corso ti aiuta a decidere se il GIS non fa proprio per te oppure a capire che potrebbe essere l'inizio di un percorso di specializzazione.

​

Ok, ma costa tanto!

Tanto rispetto a cosa?

Puoi paragonare questo approccio ad altri? No, non c'è nulla di simile.

Invece di chiederti quanto costa, chiediti quanto vale.

Chiediti quanto vale essere autonomo, in un solo giorno, senza dover rinunciare a realizzare analisi o verifiche cartografiche, magari ripiegando, come adesso, su complesse e inaffidabili sovrapposizioni grafiche.

Chiediti quanto vale essere autonomo, senza più chiedere il favore a quello bravo col GIS, che ha sempre qualcosa di urgente da fare.

Chiediti quanto vale essere autonomo ed in grado di realizzare le cartografie, risparmiando in incarichi e consulenze che, semplici che possano essere, costano comunque più del corso.

​

Sì, ma i crediti formativi?

Se pensi di iscriverti a questo corso per i crediti puoi chiudere direttamente la pagina.

​

​

​

​

​

​

​

Serviva un sistema semplice per spiegare da ZERO ed in modo semplice l'utilizzo delle funzioni più comuni di QGIS a studenti universitari e professionisti.

bottom of page