
Metodo QZERO
per iniziare QGIS in modo facile e veloce, da zero.
GeoDATA Testing
Dati geografici che non si aprono o che non si posizionano?
Descrizione del servizio
Stai lavorando ad un progetto con QGIS e non riesci a finire la consegna perché sei rimasto bloccato, nonostante tu abbia vagato in rete alla ricerca del tutorial perfetto per risolvere? Hai girato per giorni alla ricerca del tutorial QGIS per risolvere un problema, hai sentito “quel collega bravo con QGIS” ma adesso ti ritrovi con il doppio dei dubbi senza aver ancora finito? Adesso ti spiego quale potrebbe essere il problema. Spesso chi inizia con QGIS riceve alcuni dati da colleghi o collaboratori con i quali svolgere operazioni per creare analisi cartografiche dedicate. Molto più spesso questi dati non consentono di svolgere certi passaggi perché presentano problemi tali per cui QGIS non è in grado di compiere alcune operazioni. Purtroppo questo è un problema non di poco conto. Chi ha iniziato da poco con QGIS pensa che potrebbe dipendere dal fatto che non si sono seguite le istruzioni di un determinato tutorial. Cioè si focalizza su un “falso problema”. Nella maggior parte dei casi se la procedura è corretta è un problema di dati. Come sai, QGIS lavora con dati vettoriali (es. SHP, DXF..) e dati raster (Tiff, GeoTiff..) ed è proprio da questi “set” di dati (appunto chiamati DATASET) che sorgono molti problemi. Alcuni dataset non hanno informazioni relative ai sistemi di coordinate. Altri derivano da conversioni più o meno “forzate” da altre banche dati. Altri ancora sono dati geometrici che presentano problemi proprio nella struttura. E chi inizia da zero con QGIS impazzisce a trovare il tutorial o il consiglio risolutivo, quando basta sottoporre i dati ad una serie di test. E quindi? Ti basta solamente inviarci i dati e li sottoporremo a test specifici con i quali, se sarà possibile, andremo a correggere gli errori, riprovare le sequenze e chiudere tutti i passaggi con QGIS per arrivare al risultato desiderato. In pratica, come funziona? Ti basta semplicemente prenotare il servizio, preparare una cartella con tutti i dati da verificare ed inviarla a metodoqzero@gmail.com A quel punto saranno svolti dei test sui dati su cui stai lavorando insieme ad un riepilogo dei problemi riscontrati e risolti. Tutto chiaro? A presto, Marco


Dettagli di contatto
Corso Italia, 156, Pisa, PI, Italia