top of page

Continuare con QGIS 2.18 oppure passare al QGIS 3 ?

🔥🔥🔥


E' questo il dubbio più frequente a cui stiamo iniziando progressivamente a dare risposta. Le domande nel gruppo, sul canale e in posta privata si ripetono infatti sempre allo stesso modo... ❌ "Mi conviene rimanere con la 2.18 oppure passare direttamente alla versione 3 di QGIS ?" Ti premetto che QGIS 3 è la versione più evoluta e potente mai realizzata dalla Community di utenti e sviluppatori, con funzioni innovative che semplificano il flusso di lavoro e permettono di raggiungere alti livelli di produttività. ❌ Ma... E' ovvio che ci sia un "ma" a tutto questo. QGIS 3 porta con sé funzioni nuove, ma anche un cambio di paradigma nell'approccio alla gestione dei dati e del progetto cartografico. QGIS 3, nel migliorare il funzionamento di alcuni processi, ti richiede di cambiare il punto di vista anche e soprattutto sulla gestione dei sistemi di coordinate. QGIS 3, in versione ancora Latest release, non è completo come QGIS 2.18, la versione che probabilmente hai già. Il fatto che non sia completo si riferisce ad uno degli aspetti che fanno di QGIS il migliore GIS opensource che esista. ⚠️ Su QGIS 3 che installi oggi mancano molti dei plugin del 2.18. Te lo dico proprio chiaramente, anche se la community sta lavorando per "migrarli" dall'attuale versione 2.18. Molti che scrivono sul canale di Metodo QZERO si trovano spiazzati. ❌ "Ma come faccio ad inserire la mappa di base di Google Satellite? Non la trovo..." La risposta è semplice: "per ora non c'è." Quindi meglio rimanere sulla 2.18? Non ho la risposta a questa domanda, o meglio, la risposta è "dipende". ✅ Te lo dico in modo ipersemplificato: ➡️ se stai già lavorando con 2.18: continua a lavorarci, ma inizia progressivamente a dare un'occhiata ai video che usciranno in settimana sul canale YouTube (a proposito, iscriviti alla newsletter così lo sai qualche giorno prima); ➡️ se invece hai iniziato ora ad usare QGIS da zero, parti dalla playlist che raccoglie i comandi di base della 2.18 ed inizia a seguire i nuovi tutorial sul canale, che parleranno delle principali funzioni di QGIS 3. ⏰ Per il resto posso solo consigliarti di seguire l'evoluzione della nuova versione di QGIS, in modo da farti trovare preparato quando trasferirai tutto il lavoro direttamente sulla 3. A questo punto non mi resta che confermarti che il cambio di paradigma della versione 3 non può che richiedere un approccio ed un metodo solido per iniziare da zero QGIS. ✅ Un metodo strutturato ed organizzato ti semplificherà l'acquisizione delle competenze di base che ti renderanno autonomo e pronto a usare QGIS nelle sue funzioni fondamentali. 🚀 Quindi non ti resta altro che iscriverti al canale, se ancora non l'hai fatto, iscriverti alla newsletter, nella quale ti anticiperò i video che stanno uscendo e seguire il blog di Metodo QZERO dove troverai tutte le anticipazioni sui nuovi comandi e sulle nuove funzioni. 🌍 Tutto passo-passo tutto da zero, nella filosofia di Metodo QZERO per iniziare QGIS da zero. A presto, ciao! 🌞


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page