Quale computer per iniziare da zero con QGIS nel 2020 ? Ecco una mini-guida per te

Eccoci, ci siamo.
Lo so, hai iniziato da poco a muovere i primi passi con QGIS.
Hai seguito alcuni tutorial del canale YouTube (http://bit.ly/METODO_QZERO).
Forse hai seguito il Corso per principianti di Metodo QZERO.
Oppure hai intenzione di iniziare veramente a diventare autonomo nell'uso di QGIS.
Ma ti manca il computer.
Oppure il tuo è talmente vecchio e lento che non girerebbe, nemmeno per sbaglio, con QGIS.
Voglio rispondere con questo post a tutte le richieste che arrivano e che riguardano le specifiche tecniche di riferimento consigliate per l’acquisto del pc portatile per QGIS.
Aspetta un attimo.
Le indicazioni sono pensate non solo per il funzionamento del software QGIS, ma per i principali software CAD, grafici, calcolo ecc…
Vediamo diverse alternative di pc portatili suddivise per fasce di prezzo (così puoi valutare se l'acquisto ti conviene rispetto all'uso effettivo che ne farai).
Per ogni fascia di prezzo ti consiglio 3 alternative di configurazione.
Sì, puoi stampare il post o far vedere la schermata del post al commesso, così sei sicuro di prendere proprio quello che ti consiglio.
Anzi, ti metto anche un link di Amazon, così vedi anche quanto costa e se ti conviene di più prenderlo online.
Se usi il computer nel tempo libero oppure ti serve un computer senza troppe prestazioni, in questa lista ci sono le specifiche di riferimento.
FASCIA ECONOMICA SUPER CONVENIENTE
(fino a 400 Euro)

HP 250 G6 1WY15EA
Caratteristiche tecniche:
Marca HP - PC
serie 250 G6 1WY15EA
Peso articolo 998 g
Dimensioni del collo 52,5 x 30,5 x 7 cm
Pile: 1 Batteria non standard pile necessarie. (incluse)
Numero modello articolo 1WY15EAABZ
Fattore di forma Notebook
Dimensioni schermo 15.6 pollici
Risoluzione schermo 1366 x 768
Max. risoluzione schermo 1366 x 768
Marchio processore Intel
Tipo processore Celeron
Velocità processore 1.6 GHz
Numero processori 2
Dimensioni RAM 4 GB
Tipologia di memoria computer DDR3L-1600 SDRAM
Dimensioni Hard-Disk 500 GB
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon a 239 € (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini> https://amzn.to/2YvW0NF )

Sitecom FlexBook Edge 13 Notebook Ruotabile
Caratteristiche tecniche
Display 13.3" LCD Touchscreen Full HD 1920x1080 - IPS
Intel Celeron N3350 1.1 GHz fino a 2.4GHz
Sistema operativo Windows Home 64 - bit
Memoria 32 GB internal flash RAM 4 GB
serie FlexBook Edge 13
Peso articolo 1,47 Kg
Dimensioni prodotto 21,1 x 1,5 x 32 cm
Pile: 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)
Numero modello articolo M-FBE13
Fattore di forma Convertible Notebook
Dimensioni schermo 13.3 pollici
Risoluzione schermo 1920 x 1080
Max. risoluzione schermo 1080p Full HD
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon a 389 € (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini > https://amzn.to/2YyTtSO )

Asus X540NA-GQ017T
Caratteristiche tecniche
Marca ASUS
serie Vivobook 15 X540NA-GQ017T
colore Chocolate Black
Peso articolo 2 Kg
Dimensioni prodotto 38,1 x 25,1 x 2,7 cm
Pile: 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)
Numero modello articolo X540NA-GQ017T
Fattore di forma Notebook
Dimensioni schermo 15.6 pollici
Risoluzione schermo 1366 x 768 pixels
Max. risoluzione schermo 1366 x 768 pixels
Marchio processore Intel
Tipo processore Celeron
Velocità processore 1.1 GHz
Numero processori 2
Dimensioni RAM 4 GB
Tipologia di memoria computer DDR3 SDRAM
Dimensioni Hard-Disk 500 GB
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon a 360 € (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini > https://amzn.to/3dfFHZy )
Se usi il computer per motivi professionali, di studio universitario, di ricerca e ti serve un computer di buon livello per la grafica e per il gaming, in questa lista trovi alcune alternative di riferimento.
FASCIA INTERMEDIA
(fino a 1.000 Euro)

HUAWEI MateBook
(con processore AMD)
Caratteristiche tecniche:
Marca HUAWEI
serie NobelK-WAQ9BR
colore Grigio
Peso articolo 1,38 Kg
Dimensioni del collo 41 x 28 x 7 cm
Fattore di forma Computer portatile
Dimensioni schermo 14 pollici
Marchio processore AMD
Tipo processore Ryzen 5 3500U
Velocità processore 1
Numero processori 3500
Dimensioni RAM 512 GB
Tecnologia di memoria DDR
Memoria massima supportata 8 GB
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon a 699 € (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini > https://amzn.to/35w6cXK )

Acer Vida SSD, Intel Quad Core i5 8265 8 Gen
Caratteristiche tecniche
Marca Vida Elettronica
Peso articolo 2,46 Kg
Dimensioni del collo 49,5 x 31 x 6,5 cm
Pile: 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria)
Fattore di forma Computer portatile
Dimensioni schermo 15.60 pollici
Tecnologia di visualizzazione PC portatile LED SLIM ANTIRIFLESSO FULL HD
Risoluzione schermo 1920x1080
Max. risoluzione schermo 1080p Full HD
Marchio processore Intel
Tipo processore Core i5
Velocità processore 3.90 GHz
Supporto processore Intel i5 4 Core
Numero processori 4
Dimensioni RAM 8 GB
Tecnologia di memoria DDR4
Tipologia di memoria computer SDRAM
Dimensioni Hard-Disk 480 GB
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon a 719 € (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini > https://amzn.to/2SyvLCB )

MSI Alpha 15 A3DD-029IT
Caratteristiche tecniche
Marca MSI
serie Alpha 15 A3DD-029IT
Peso articolo 2,3 Kg
Dimensioni prodotto 35,8 x 24,8 x 2,7 cm
Numero modello articolo 9S7-16U622-029
Dimensioni schermo 15.6 pollici
Max. risoluzione schermo 1080p Full HD pixel
Marchio processore AMD
Tipo processore AMD Ryzen 7
Velocità processore 4 GHz
Numero processori 1
Dimensioni RAM 8 GB
Tecnologia di memoria DDR4
Tipologia di memoria computer DDR4 SDRAM
Memoria massima supportata 64 GB
Descrizione Hard-Disk Unità di memoria flash a stato solido
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon a 999 € (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini > https://amzn.to/2Wmioq0 )
Se cerchi alte prestazioni e capacità di calcolo veloce sia per applicazione grafiche (audio, video, photoediting) e basso livello di obsolescenza in questa lista trovi alcune alternative di riferimento che ti consiglio come specifiche.
FASCIA ALTA
(oltre a 1.500 Euro)
Gigabyte Aero 15 X9

Caratteristiche tecniche
Display – 17,3″ da 1920 x 1080 pixel.
Sistema Operativo – Windows 10.
CPU – Intel Core i7-8750H.
GPU – Nvidia GeForce RTX 2060.
RAM – 16 GB.
Disco – 256 GB (SSD), 1 TB (HDD).
Porte e altri componenti – 2 USB 3.1, 2 USB Type-C, 1 HDMI, Lettore di schede di memoria, Supporto Bluetooth, 1 webcam HD.
Batteria – 94 Wh.
Dimensioni e peso – 35,6 x 24,9 x 1,9 cm / 2,04 Kg.
In questo momento lo trovi anche in offerta su Amazon (ecco il link > https://amzn.to/2MNPwCm )
MSI GE75 Raider

Caratteristiche tecniche
Display – 17,3″ da 1920 x 1080 pixel.
Sistema Operativo – Windows 10.
CPU – Intel Core i7-8750H.
GPU – Nvidia GeForce RTX 2060.
RAM – 16 GB.
Disco – 256 GB (SSD), 1 TB (HDD).
Porte e altri componenti – 3 USB, 1 USB Type-C, 1 HDMI, Lettore di schede di memoria, Ethernet RJ-45, Supporto Bluetooth, 1 webcam HD.
Batteria – 6 celle, 51 Wh.
Dimensioni e peso – 39,7 x 26,8 x 2,7 cm / 2,64 Kg
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini > https://amzn.to/35spttg )
Microsoft Surface Book 2

Caratteristiche tecniche
Display – 13,5” da 3000×2000 pixel o 15” da 3240 x 2160 pixel.
Sistema Operativo – Windows 10.
CPU – Fino a Intel Core i7-8650U.
GPU – Fino a Nvidia GeForce GTX 1060 da 6 GB.
RAM – Fino a 16 GB.
Disco – Fino a 1 TB (SSD).
Porte e altri componenti – 2 USB 3.0, 1 USB Type-C, Lettore di schede di memoria, Webcam, Supporto Bluetooth 4.0.
Batteria – Autonomia di fino a 17 ore.
Dimensioni e peso – 13,5”: 312 x 232 x 13-23 mm / 1,53 Kg.
In questo momento (e non so fino a quando) lo trovi anche su Amazon (ecco il link con ulteriori specifiche ed immagini > https://amzn.to/2YuzQeI )
APPLE MAC
QGIS è installabile anche su Sistemi Operativi Mac (ti spiego in questo post come fare) ed io stesso uso da sempre (anzi, più precisamente dal 2004) QGIS sui miei Mac.
Se sei un fan di Apple oppure vuoi entrare nel modo di Macintosh con la possibilità di avere gli stessi programmi e le stesse funzioni di un pc, ma senza problemi di virus, obsolescenza programmata, sistema operativo che crasha, in questa lista ti indico i due portatili Mac piccoli da 13" che potresti scegliere per applicazioni grafiche avanzate, videoediting, CAD, CAE e ovviamente QGIS.
Apple MacBook Air Retina 13"

Caratteristiche tecniche
Display – 13″ da 2560 x 1600 pixel.
Sistema Operativo – macOS.
CPU – Intel Core i5 dual-core da 1,6GHz.
GPU – Intel Graphics 617.
RAM – 8 o 16 GB.
Disco – 128 GB / 256 GB / 512 GB / 1,5 TB (SSD PCIe).
Porte e altri componenti – 2 USB 3.1 Type-C, Supporto Bluetooth, 1 webcam HD.
Batteria – 50,3 Wh.
Dimensioni e peso – 30,41 x 21,24 x 0,41-1,56 cm / 1,25 kg.
Trovi ulteriori specifiche ed immagini su Amazon (clicca qui: https://amzn.to/2VZZncA )
Apple MacBook Pro 13”

Caratteristiche tecniche
Display – 13,3″ da 2560 x 1600 pixel.
Sistema Operativo – macOS.
CPU – Intel Core i5 dual-core da 2,3GHz / Intel Core i7 dual-core a 2,5GHz / Intel Core i5 quad-core da 2,3 GHz / Intel Core i7 quad-core a 2,7 GHz.
GPU – Intel Iris Plus Graphics 640 / Intel Iris Plus Graphics 655.
RAM – 8 o 16GB LPDDR3.
Disco – 128 / 256 / 512 / 1024 GB / 2048 GB (SSD PCIe).
Porte e altri componenti – 2 USB 3.1 Type-C (4 per la versione con Touch Bar), Supporto Bluetooth, 1 webcam HD.
Batteria – 54,5 Wh (58 Wh per la versione con Touch Bar).
Dimensioni e peso – 30,4 x 21,2 x 1,5 cm / 1,4 kg.
Trovi ulteriori specifiche ed immagini su Amazon (clicca qui: https://amzn.to/32yZD4z )
A questo punto credo potrai avere un'idea un po' più chiara di come scegliere il computer da usare con QGIS, anche se inizi da zero.
Per adesso termino qui, spero di averti aiutato a capire cosa fare per iniziare a scegliere.
Se ti occorrono altre informazioni o altri tutorial per QGIS puoi fare queste tre cose:
1 - Iscriviti al Canale Youtube di Metodo QZERO
2 - Lascia un Like alla Pagina Facebook di Metodo QZERO
3 - Richiedi l'iscrizione alla Community Facebook di Metodo QZERO
Oppure puoi cliccare questo link per entrare nella Community degli utenti che iniziano QGIS da zero e ricevere direttamente tramite la tua email tutorial, guide e risorse per iniziare con QGIS.
Un'ultima cosa...
Come vedi, se ti occorrono informazioni, il web è sterminato e troverai tutto quello che ti serve per iniziare da zero.
Troverai quasi tutto.
L'unica cosa che non puoi trovare online è come acquisire ed imparare un metodo strutturato che ti aiuti ad iniziare QGIS da zero, a diventare autonomo senza più chiedere nulla ai colleghi, a non dimenticarti come si eseguono le operazioni e ad impostare un lavoro dall'inizio alla fine con QGIS in modo professionale.
Per questo c'è il Corso Starter Pack di Metodo QZERO per iniziare QGIS da zero che ho preparato pensando a chi vuole imparare QGIS senza impazzire e senza dimenticarlo dopo qualche mese che non lo usa più.
Se sei interessato ad acquisire un metodo testato ed efficace per usare QGIS, puoi iscriverti al pre-lancio così appena il corso uscirà sarai tra i primi a saperlo.
Per seguire meglio tutti infatti aprirò le iscrizioni per 2 o 3 giorni per un numero limitato di utenti. Non mi interessano tantissime iscrizioni, preferisco seguire da vicino tutti i corsisti.
Compila questo form e riceverai una notifica prima del lancio ufficiale del Corso Starter Pack di Metodo QZERO per iniziare QGIS da zero.
Se questa Guida ti è sembrata utile, potresti condividerla o commentarla con la tua opinione al riguardo. Se hai domande, non esitare a farle!
A presto,
Marco Mancino
Architetto Pianificatore Territoriale
Creatore di Metodo QZERO per iniziare QGIS da ZERO