For development purposes only: addio Google Satellite per QGIS 2.18 ? C'è una soluzione.

Google ha di recente (giugno 2018) annunciato il lancio della sua Google Maps Platform che "presenta aggiornamenti nei prodotti, nei prezzi... grande flessibilità, trasparenza, e controllo." Questi aggiornamenti riguarderanno ogni individuo ed ogni società che usano Google Maps e relative API per implementare la funzionalità sui loro siti web.
Ecco perché è così importante comprendere quali effetti avranno questi aggiornamenti sull'utilizzo di Google Maps, mediante QGIS 2.18.
Fino ad oggi, per inserire una mappa di base (basemap) su QGIS 2.18 si usava il plugin OpenLayers (te ne parlo in questo tutorial), ma adesso a causa di questo aggiornamento nei termini d'uso di Google Maps, se provi a caricare Google Satellite all'interno di QGIS ti appare il messaggio "For development purposes only".
In molti si sono interrogati su come eliminare il messaggio For development purposes only da QGIS in fase di inserimento di mappe da Google Maps mediante OpenLayers.
Inizialmente si è pensato di caricare, sempre utilizzando OpenLayers, la foto aerea di base mediante Bing Maps con Bing Aerial, ma questa pratica non è stata molto apprezzata. Bing Aerial infatti è meno preciso ed aggiornato rispetto a Google Maps.
Una soluzione che ti consiglio è quella di usare il Tile XYZ caricando direttamente da questo server.
Ti spiego tutti i passaggi in questo video:
I link di cui ti parlo nel video sono i seguenti:
Google Maps: https://mt1.google.com/vt/lyrs=r&x={x}&y={y}&z={z}
Google Satellite: http://www.google.cn/maps/vt?lyrs=s@189&gl=cn&x={x}&y={y}&z={z}
Google Satellite Hybrid: https://mt1.google.com/vt/lyrs=y&x={x}&y={y}&z={z}
Google Terrain: https://mt1.google.com/vt/lyrs=t&x={x}&y={y}&z={z}
Google Roads: https://mt1.google.com/vt/lyrs=h&x={x}&y={y}&z={z}
Concludo dicendoti che -ad oggi- non siamo riusciti a collegare il nostro conto a Google Platform per utilizzare le API in QGIS e che per ora questo è l'unico modo per risolvere il problema di caricare una mappa di base di Google Satellite in QGIS 2.18.
Chiaramente con questi cambiamenti, Google ha necessariamente scontentato qualcuno. Gli sviluppatori hanno dovuto iniziare a collegare le carte di credito a Google Platform ed a riconfigurare il design web, lamentandosi del fatto che non è corretto cambiare i termini di un servizio da sempre gratuito, addebitandone l'utilizzo.
Questo articolo non ha comunque la pretesa di essere risolutivo di una questione veramente ampia e complessa, ma è stato scritto solo con l'intento di far capire che QGIS ha molti modi per essere utilizzato, oltre che con i relativi plugin.
La conoscenza di QGIS deve quindi andare oltre alla conoscenza delle funzioni e dei programmi.
Per questo serve un metodo per usarlo, un metodo che sia necessariamente scollegato dai vari aggiornamenti che si succederanno.
Un metodo che può permettere a chi lo utilizza di superare una piccola "crisi" come questa dell'aggiornamento di Google.
Ho chiamato questo metodo QZERO per iniziare QGIS da zero e aperto le iscrizioni alla Community.
Se vuoi farne parte, entra da qui: Community degli utenti che iniziano QGIS da zero
Ciao!
Marco